Il Festival Valli e Montagne Appennino centrale, l#8217;ODV valledelsalto.it affiliata FIE e E1R1 Photo Award, con la collaborazione dell#8217;associazione SinergieSolidali, presentano la mostra fotografica #8220;Il potere delle immagini per promuovere le tappe appenniniche del Sentiero Europeo E1#8220;. La mostra espone 40 immagini delle fotografie vincitrici della prima edizione del concorso fotografico internazionale E1R1 Photo Award 2018 e si tiene a Roma presso la sede di SinergieSolidali in via Volsinio, 21 dal 6 all#8217;11 dicembre. L’iniziativa è partita da WALK #8211; Centre of excellence for walking tedesco, con il sostegno della Deutscher Wanderverband (DWV) e della European Ramblers’ Association (EWV), con il lancio nel 2017 della prima edizione del concorso mirato a premiare le immagini più suggestive, catturate da fotografi amatoriali e professionisti, lungo o nelle vicinanze dei due più lunghi itinerari escursionistici europei, il Sentiero europeo E1 e la Pista ciclabile R1. Quaranta scatti vincitori di questa prima edizione sono stati messi a disposizione del Festival Valli e Montagne dagli organizzatori tedeschi del concorso perché fossero esposti in più occasioni sul territorio appenninico. Diciassette di questi sono in mostra permanente, dall#8217;ottobre dello scorso anno, presso il Centro Visita della Riserva Naturale Orientata #8220;Monte Velino#8221;, grazie al Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro che gestisce questa struttura. Gli altri 23 sono rimasti esposti dal 7 novembre presso la sede dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Rieti.
Tutte le immagini, in diapositive e in stampa, resteranno in mostra a Roma fino a mercoledì mattina 11 dicembre per promuovere e favorire la partecipazione all#8217;edizione E1R1 2019, quest#8217;anno riservata ai soli fotografi amatoriali.
L#8217;inaugurazione è prevista venerdì prossimo 6 dicembre alle 18,30. Intervengono Riccardo Leolini (SinergieSolidali), Cesare Silvi (Valledelsalto.it e Valli e Montagne Appennino centrale), Mario Macaro (Federazione Italiana Escursionismo) Giuseppe Virzì (Gruppo Escursionisti della Provincia di Roma) e Stefano Ardito (giornalista e scrittore Montagna.tv).
Ricordiamo che sono 4 le categorie per le quali è possibile inviare un massimo di 5 foto (scattate su uno dei due percorsi o nelle loro vicinanze): Cultura e Paesaggio, Uomo e Natura, Cielo e Terra, Animale e Natura. Le foto vanno inviate entro il 15 marzo 2020 (il termine è stato prorogato) previa registrazione sul sito ufficiale e1r1-photoaward.eu