Skip to content
  • Chi Siamo
    • Il Territorio
      • Rischio Sismico
    • Il Comitato
      • Collaborazioni
  • Il Festival
    • Inaugurazione
    • Edizioni
      • Edizione 2016
      • Edizione 2017
      • Edizione 2018
      • Edizione 2019
  • Itinerari
    • Sentiero Europeo E1
      • Tracce
        • Umbria e Marche
        • Lazio 1
        • Lazio 2
        • Lazio 3
        • Lazio 4
        • Lazio 5
        • Lazio sud 1
        • Lazio sud 2
        • Lazio sud 3
        • Lazio sud 4
    • Sentiero Italia
      • Tracce
    • Via di Francesco
      • Tracce
    • Cammino Naturale dei Parchi
      • Tracce
    • Cammino dei Briganti
      • Tracce
    • Cammino di San Benedetto
      • Tracce
    • Via dei Lupi
      • Tracce
    • Cammino nelle Terre Mutate
      • Tracce
    • Mountain Bike
      • Tracce
        • Abruzzo e Lazio
        • Abruzzo 1
  • Eventi
    • Eventi 2019
    • Eventi 2020
    • Eventi 2021
  • Ricettività
    • Strutture Amiche
  • Partner
  • Search
Valli e Montagne Appennino Centrale
Valli e Montagne Appennino Centrale
Storia Presente Futuro
Valli e Montagne su FacebookValli e Montagne su TwitterValli e Montagne su InstagramValli e Montagne su Youtube
  • Chi Siamo
    • Il Territorio
      • Rischio Sismico
    • Il Comitato
      • Collaborazioni
  • Il Festival
    • Inaugurazione
    • Edizioni
      • Edizione 2016
      • Edizione 2017
      • Edizione 2018
      • Edizione 2019
  • Itinerari
    • Sentiero Europeo E1
      • Tracce
        • Umbria e Marche
        • Lazio 1
        • Lazio 2
        • Lazio 3
        • Lazio 4
        • Lazio 5
        • Lazio sud 1
        • Lazio sud 2
        • Lazio sud 3
        • Lazio sud 4
    • Sentiero Italia
      • Tracce
    • Via di Francesco
      • Tracce
    • Cammino Naturale dei Parchi
      • Tracce
    • Cammino dei Briganti
      • Tracce
    • Cammino di San Benedetto
      • Tracce
    • Via dei Lupi
      • Tracce
    • Cammino nelle Terre Mutate
      • Tracce
    • Mountain Bike
      • Tracce
        • Abruzzo e Lazio
        • Abruzzo 1
  • Eventi
    • Eventi 2019
    • Eventi 2020
    • Eventi 2021
  • Ricettività
    • Strutture Amiche
  • Partner
  • Search
Valli e Montagne Appennino Centrale

Tracce

Home Itinerari Cammino Naturale dei Parchi Tracce

Le tappe del Cammino Naturale dei Parchi tra Lazio e Abruzzo, suddivise in 4 settimane, fornite dal sito ufficiale del CNP.

nbsp;

ROMA #8211; LIVATA

Da Porta Capena a Monte Livata nella I Settimana – Totale: 119 km

01) ROMA – CASTEL GANDOLFO
02) CASTEL GANDOLFO – ROCCA PRIORA
03) ROCCA PRIORA – PALESTRINA
04) PALESTRINA – GUADAGNOLO
05) GUADAGNOLO – SUBIACO
06) SUBIACO – LIVATA

nbsp;

LIVATA – CORVARO

Da Livata a Fonte Vecchia nella II Settimana – Totale: 126 km

07) LIVATA – CAMERATA NUOVA
08) CAMERATA NUOVA – CINETO ROMANO
09) CINETO ROMANO – ORVINIO
10) ORVINIO – CASTEL DI TORA
11) CASTEL DI TORA – MARCETELLI
12) MARCETELLI – PESCOROCCHIANO
13) PESCOROCCHIANO – CORVARO

nbsp;

CORVARO – ACCUMOLI

Dal Museo della Duchessa ad Accumoli nella III Settimana – Totale: 102 km

14) CORVARO – CASTIGLIONE
15) CASTIGLIONE – ALTOPIANO DEL RASCINO
16) ALTOPIANO DEL RASCINO – ANTRODOCO
17) ANTRODOCO – POSTA
18) POSTA – CITTAREALE
19) CITTAREALE – ACCUMOLI

nbsp;

ACCUMOLI – L’AQUILA

Dal Fonte del Campo alla Basilica di Collemaggio nella IV Settimana – Totale: 82 km

20) ACCUMOLI – AMATRICE
21) AMATRICE – CAMPOTOSTO
22) CAMPOTOSTO – LAGO DI CAMPOTOSTO
23) LAGO DI CAMPOTOSTO – RIFUGIO FIORETTI
23) RIFUGIO FIORETTI – SAN PIETRO DELLA IENCA
24) SAN PIETRO DELLA IENCA – L’ AQUILA

Via Volsinio, 21 – 00199 Roma

c/o Sinergie Solidali
Chiamaci al  +39 333 110 3656

info@vmappenninocentrale.it

Sezioni

VIDEOGALLERY

CONTATTI

SITE MAP

COOKIE POLICY

PRIVACY POLICY

CREDITS

Valli e Montagne è un sito di Valledelsalto.it

.
© 2019 - 2022 vmappenninocentrale.it
Back to Top
Valli e Montagne su FacebookValli e Montagne su TwitterValli e Montagne su InstagramValli e Montagne su Youtube
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Cliccando sul tasto ACCETTO ne consenti l'utilizzo in accordo con la nostra cookie policy