Storia Presente Futuro
Castelluccio di norcia #8211; accumoli

nbsp;

In questa pagina presentiamo l#8217;ultimo tratto umbro marchigiano del Sentiero Europeo E1 che attraversa 3 regioni: Umbria, Marche e una piccola parte del Lazio. Un tratto che possiamo ipoteticamente considerare come l#8217;inizio di quello laziale poiché la gestione FIE Umbria dell#8217;E1 termina a Castelluccio. Il percorso è stato suddiviso in 2 tappe: da Castelluccio di Norcia ad Arquata del Tronto e da Arquata del Tronto ad Accumoli.

Nella prima tappa, curata dalla FIE Lazio in collaborazione con Arquata Potest, il sentiero dopo aver lasciato Castelluccio scende verso sud-est nella piana e per un tratto costeggia la Strada Provinciale 477 ai piedi del monte Redentore e del monte Vettore. Risale per Forca di Presta fino ad arrivare al confine tra Umbria e Marche. Dopo aver attraversato il confine, continua verso Pretare, frazione del comune di Arquata del Tronto. Lasciata Pretare prosegue in direzione di Piedilama, procedendo parallelamente alla SP 89 Valfluvione, fino ad arrivare ad Arquata del Tronto alla fine della prima tappa.

La seconda tappa parte da Borgo di Arquata del Tronto con un percorso che inizialmente costeggia la Strada Provinciale 129 di Trisungo fino a Pescara del Tronto, per poi proseguire fino ad incontrare la SS 4 via Salaria in prossimità di Grisciano. Attraversato il piccolo paesino di Camartina, risaliamo l’omonimo fosso fino a raggiungere i 1100 m di quota, scavalliamo prima il tratto di galleria della strada proveniente da Norcia e poi di quella di Forca Canapine e scendiamo a Pescara del Tronto. Da qui lungo una stradina asfaltata raggiungiamo Tufo (726 m) ultimo paesino delle Marche. Il percorso continua fino ad attraversare il confine tra Marche e Lazio. Entrati nel Lazio, si risale per Colle del Moro (915 m), Colle della Forcella (1127 m) e si raggiunge la chiesetta della Madonna delle Coste (1017 m), poco sopra Accumoli, dove l#8217;E1 incontra il Cammino Naturale dei Parchi. Continuiamo ancora il nostro cammino verso sud fino al termine della nostra tappa con arrivo ad Accumoli in provincia di Rieti.

nbsp;

1) CASTELLUCCIO DI NORCIA #8211; ARQUATA DEL TRONTO

LUNGHEZZA TOTALE: 16,06 km
ALTITUDINE max: 1536 m
ALTITUDINE min: 694 m
DIFFICOLTA#8217;: Media

GPX           KMZ

nbsp;

2) ARQUATA DEL TRONTO #8211; ACCUMOLI

LUNGHEZZA TOTALE: 18,31 km
ALTITUDINE max: 1138 m
ALTITUDINE min: 690 m
DIFFICOLTA#8217;: Media

GPX           KMZ